Le monete raccontano Genova – App museale

Il contesto

La necessità di questa applicazione realizzata per Liguria Digitale nasce nel contesto della mostra Il Re Denaro, visitabile a Genova presso il Palazzo della Meridiana dal 27 maggio al 12 dicembre 2021.
La mostra, ideata da Guido Rossi e curata con Anna Orlando, vede esposte 15 monete, divise in 5 postazioni, che guidano il visitatore in un viaggio di riscoperta della gloriosa Repubblica di Genova.
Le postazioni multimediali innovative prendono vita grazie all’app che, attraverso foto, video e pagine grafiche interattive, racconta  le avventure del denaro genovese in cinque capitoli più un prologo, anche grazie a narratori d’eccezione: personaggi chiave dei diversi periodi storici che portano una “testimonianza diretta” del loro tempo. Ogni postazione ospita le monete originali più significative per ciascuna epoca, oltre a contenuti multimediali ricchi di aneddoti e approfondimenti. Attorno alle postazioni, opere d’arte, oggetti e documenti evocano il periodo storico trattato.

Nel mese di novembre 2022 l’App, con il nome “Le Monete Raccontano Genova”, è stata adattata per l’esposizione di Palazzo Tursi e Palazzo Bianco, entrando a far parte del percorso museale permanente.

L'applicazione

Il lavoro svolto per dare vita a questa App interattiva è partito dallo studio della UX – user experience – per visionare i contenuti (vedi video demo sottostante). Per questo è stato strutturato uno schema logico funzionale dei layout da realizzare e sviluppare. A livello visivo, un’attenzione particolare è stata posta nella creazione dell’introduzione animata, il “biglietto da visita” non solo dell’applicazione ma dell’intera mostra.
Si è passato quindi alla realizzazione grafica delle singole pagine interne, affiancata da un lavoro di organizzazione, suddivisione e gestione dei sostanziosi contenuti da inserire costituiti da foto, testi e video.
Ogni postazione è stata lavorata a sé; per ciascuna, conclusa la parte di creazione grafica, si è passato allo sviluppo e poi alla creazione della demo da far approvare dal Cliente.
A lavoro concluso, si sono installate le 5 “tappe” dell’applicazione su altrettanti tablet posizionati nelle postazioni multimediali all’interno della mostra allestita.

La linea grafica

Un lavoro molto accurato è stato svolto nella fase preliminare, durante la scelta dello stile comunicativo: si è lavorato insieme al Cliente per individuare una grafica che sapesse comunicare istituzionalità, fasto, storicità (concetti legati all’oro e al denaro) ma al contempo che fosse esteticamente leggera e accattivante, trattandosi di un’applicazione innovativa.

La mostra

L’evento, che ha visto la luce a fine maggio, ha richiesto diversi mesi di gestazione, ricerca e lavoro costante da parte degli ideatori, per poter permettere alla mostra di distinguersi nella qualità dei contenuti proposti, nella cura del dettaglio e nelle attrezzature innovative messe a disposizione.
L’inaugurazione è avvenuta il 26 maggio, alla quale sono stati presenti, oltre a curatori e ideatori, anche la stampa e le autorità comunali.