hAPPy Family Genova

logo hAPPy Family Genova_Tavola disegno 1
logo hAPPy Family Genova-2-02

hAPPy Family Genova

 

Per Liguria Digitale Blue Lime ha sviluppato l’app “hAPPy Family Genova” nell’ambito del progetto voluto e sostenuto dal Comune di Genova; l’app nasce all’interno del progetto Genova People Friendly; pensata sia per mobile che per tablet, ha l’obiettivo di sostenere neogenitori, bambini e famiglie fornendo informazioni, strumenti e servizi.

Il progetto

Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo e coordinato dall’Ufficio Pari Opportunità del Comune di Genova e dall’Agenzia per la Famiglia.

L’app hAPPy Family Genova è stata studiata per essere uno strumento informativo e di supporto alle famiglie, in particolar modo quelle con bambini piccoli, all’interno è possibile registrarsi, personalizzare il proprio profilo e ricevere informazioni e news sulle tematiche selezionate e su servizi, risorse e opportunità del territorio.
L’app collega sia al servizio InformaFamiglia -curato da Agenzia per la Famiglia- sia al Pax, sito interattivo creato nell’ambito del progetto ‘La Scuola Una Piazza della città’, del Comune di Genova. Gli utenti dell’app avranno la possibilità di seguire anche mini-conferenze gratuite curate da medici e specialisti.

Una sezione molto importante è quella relativa ai Baby Pit Stop con mappa geolocalizzata, dove vengono indicati i punti sul territorio genovese dedicati al cambio e all’alimentazione dei bambini; per questo servizio, dieci nuovi punti sono stati aperti nell’ultimo periodo dal Comune.

Il lavoro svolto

Blue Lime ha seguito questo progetto in tutte le sue fasi, accompagnando il Cliente attraverso l’individuazione delle varie sezioni da inserire e la creazione della corretta user experience per l’utente.

È stato necessario pensare ad una palette da utilizzare e ad una struttura grafica che potesse accogliere al meglio le tipologie di contenuti presenti nell’app: la topbar, il menu, i form, la bacheca, tutti gli elementi sono stati pensati per rendere semplice e agevole la fruizione dei contenuti e l’interazione con essi.

Dopo aver concepito la struttura interna e aver dato una forma grafica coerente a tutti i contenuti si è passati alla fase di sviluppo: l’App viene gestita attraverso un backend che permette di modificare i contenuti più importanti dell’app stessa, oltre alla gestione ed invio delle notifiche push a gruppi di utenti suddivisi per interessi scelti.

L’applicazione, pubblicata sugli Store a seguito della conferenza stampa, si inserisce in un contesto istituzionale virtuoso come valido strumento di aiuto e supporto per le famiglie. L’App che mancava per dare un sostegno reale e concreto ai neogenitori sul territorio comunale.

 

Scarica l’App per Apple

Scarica l’App per Android