Il progetto
Per i suoi 80 anni ERG, all’interno dell’evento di celebrazione dell’anniversario, ha organizzato la mostra “Evolving Energies”, trasformando per due giorni il Palazzo Ducale di Genova nel “Palazzo dell’Energia”. La mostra ha raccontato le tappe salienti della storia di ERG, dal 1938 al 2018, sullo sfondo dei grandi avvenimenti italiani e internazionali del periodo. Nel porticato di Palazzo Ducale è stato allestito anche lo spazio di realtà virtuale in 3D “The Power of Change”, dove, attraverso speciali visori, i visitatori hanno potuto esplorare alcuni dei siti più suggestivi presso i quali sono ubicati gli impianti ERG: dalla cascata delle Marmore, che alimenta una delle sue centrali idroelettriche, alle campagne pugliesi e siciliane, dove si trovano alcuni impianti eolici e fotovoltaici. Sempre nel porticato del Ducale è stata allestita l’area “ERG for Young”, dedicata ai più giovani, con laboratori e contenuti sviluppati per i ragazzi e realizzata con il contributo di Fondazione Edoardo Garrone, Festival della Scienza e Flying Angels.