Crescere Bene 2021-2022

Progetto Crescere Bene

 

Questo progetto Educational, interamente ideato e organizzato da Blue Lime, ha preso vita grazie anche al Patrocinio di Alisa (Azienda Ligure Sanitaria) e dell’Ufficio Scolastico Regionale.

Crescere Bene è un format il cui progetto pilota ha avuto luogo nell’anno scolastico 2021/2022; il suo scopo principale è quello di promuovere una corretta cultura ecologica per le nuove generazioni, attraverso il coinvolgimento delle Scuole Primarie del territorio ligure: alunni, insegnanti e famiglie.
Le attività del progetto, durante la prima edizione, si sono svolte nell’arco di un quadrimestre scolastico e hanno toccato 3 ambiti: alimentazione, sostenibilità ambientale e sport, che sono stati legati e armonizzati tra loro.

Il progetto ha avuto luogo in 3 fasi.

1. Web Gamification

Viene messa gratuitamente a disposizione delle classi, che si sono registrate online, una piattaforma digitale con quiz interattivi a risposta multipla. Il percorso si svolge a scuola con il coinvolgimento degli alunni della classe per fornire le risposte ai quiz. Per ogni risposta si ha accesso ad un approfondimento, per sviluppare correttamente l’argomento proposto. È prevista inoltre una formazione online per gli insegnanti delle Scuole.
In seguito alla registrazione sul portale e all’invio dei dati di accesso, si ha la possibilità di partecipare ai giochi interattivi sulla piattaforma web.

2. Laboratorio

Al termine di ogni sezione è previsto un laboratorio facoltativo da svolgere in classe o a casa, attivando così anche il coinvolgimento del nucleo familiare. Questi laboratori permettono di far acquisire ulteriori punteggi nel contesto del gioco; inoltre vengono consegnate per alcuni argomenti delle box speciali con prodotti omaggiati dagli sponsor che sostengono il progetto.

3. Premiazione

Le classi che ottengono i migliori punteggi hanno infine accesso alla fase finale, per aggiudicarsi il titolo di vincitore di Crescere Bene. Il punteggio decreta poi i vincitori che si aggiudicano i premi in palio.

L’iniziativa ha lo scopo virtuoso di diffondere nelle Scuole del territorio i valori del progetto quali:

L’interesse alla scoperta e alla conoscenza, attraverso il gioco e il divertimento

La stimolazione del pensiero creativo

L’aumento della consapevolezza del proprio ruolo attivo per preservare l’ambiente e la propria salute, sia tra i bambini che nei nuclei familiari

Questo virtuoso progetto, che ha visto la luce nel 2021-2022, ha un peso non solo etico e civico, ma riceve il sostegno anche da alcune importanti istituzioni liguri.

L’obiettivo e la speranza di Blue Lime sono quelli di sviluppare anno dopo anno questo format rendendolo sempre più collaudato, e che possa coinvolgere altre regioni, nuovi territori e sempre più studenti, per diffondere i temi di corretta alimentazione e di sostenibilità ambientale tramite una modalità didattica nuova, fresca e interattiva.

I numeri raggiunti nella prima edizione del progetto:

23

Classi

431

Alunni

17

Scuole coinvolte

3 Aree

Genova, Liguria e Golfo del Tigullio

20

Laboratori

Patrocinio del Progetto

Donor

In collaborazione con