Crescere Bene 2022-2023

Crescere Bene – Edizione 2022-23

 

La seconda edizione del progetto Educational Crescere Bene, ideato e organizzato da Blue Lime, si è svolta durante l’anno scolastico 2022-2023, patrocinata da Regione Liguria e dall’Ufficio Scolastico Regionale, ed inserita nel protocollo Alisa. Le Olimpiadi finali sono state patrocinate dal Comune di Genova.

Crescere Bene è un format, nato nel 2021, il cui  scopo è quello di promuovere una corretta cultura ecologica per le nuove generazioni, attraverso il coinvolgimento delle Scuole Primarie del territorio ligure: alunni, insegnanti e famiglie.
Le attività del progetto si svolgono nell’arco di un quadrimestre scolastico e toccano gli ambiti di alimentazione, sostenibilità ambientale e sport, legati e armonizzati tra loro.

Il progetto ha avuto luogo in 3 fasi.

1. Web Gamification

Come per la prima edizione, è stata messa gratuitamente a disposizione delle classi una piattaforma digitale, con quiz interattivi a risposta multipla. Il percorso si svolge a scuola con il coinvolgimento degli alunni della classe per fornire le risposte ai quiz. Per ogni risposta si ha accesso ad un approfondimento, per sviluppare correttamente l’argomento proposto. È prevista inoltre una formazione online per gli insegnanti delle Scuole.
In seguito alla registrazione sul portale e all’invio dei dati di accesso, si ha la possibilità di partecipare ai giochi interattivi sulla piattaforma web, anch’essa ideata e gestita da Blue Lime.

2. Laboratori

Al termine di ogni sezione è previsto un laboratorio facoltativo da svolgere in classe o a casa, attivando così anche il coinvolgimento del nucleo familiare: un passaggio importante per portare e promuovere i valori del progetto anche nell’ambiente domestico. Questi laboratori permettono di far acquisire ulteriori punteggi nel contesto del gioco; inoltre vengono consegnate per alcuni argomenti delle box speciali con prodotti omaggiati dagli sponsor che sostengono il progetto. 

I laboratori, e l’iniziativa nel suo insieme, hanno lo scopo virtuoso di diffondere nelle Scuole del territorio i valori del progetto quali:

L’interesse alla scoperta e alla conoscenza, attraverso il gioco e il divertimento

La stimolazione del pensiero creativo

L’aumento della consapevolezza del proprio ruolo attivo per preservare l’ambiente e la propria salute, sia tra i bambini che nei nuclei familiari

3. Olimpiadi di fine progetto

Per questa seconda edizione di Crescere Bene il Comune di Genova ha messo a disposizione la magnifica Piazza De Ferrari dove, il 25 maggio 2023, è stato possibile svolgere le Olimpiadi di fine progetto. Il Comune di Genova ha inoltre concesso il suo patrocinio per le Olimpiadi finali.
Una location d’eccezione in cui le cinque classi più meritevoli si sono “sfidate” a colpi di giochi: Rubarifiuto, Palla rilanciata, Brucorifiuto, Fai gol, Staffetta alimentare e, in ultimo, una divertente “pesca” dei rifiuti nella famosissima fontana della Piazza.
Le cinque stazioni di gioco sono state ideate per sensibilizzare i bambini sui diversi temi affrontati dal progetto, e far loro toccare con mano, in modo concreto, quanto il rispetto dell’ambiente e uno stile di vita sano passino attraverso i piccoli gesti di ogni giorno, a scuola, a casa, in famiglia, cn gli amici.
A fine mattinata è stato calcolato il totale dei punti raggiunto per ogni squadra ed è stata declamata la classe vincitrice delle Olimpiadi Crescere Bene 2022-23.

A coronare il tutto, la conferenza stampa pre-evento presso la Sala della Trasparenza del Palazzo della Regione e la presenza dell’ Assessore Simona Ferro per Regione Liguria e dell’Assessore Marta Brusoni per il Comune di Genova, che hanno accompagnato i bambini nel corso delle varie attività e hanno reso questo evento ancora più speciale.

I numeri raggiunti nella seconda edizione del progetto:

32

Classi liguri

Circa 700

Alunni e famiglie coinvolti

20

Istituti comprensivi liguri

6

Aree della Liguria coinvolte

37

Laboratori svolti

Patrocinio del Progetto

Con la partecipazione di

Donor

In collaborazione con