Milano

Consorzio Tutela Lugana DOC – 2020

L’evento

 

Dopo l’edizione del 2018, a Settembre 2020 il Consorzio Tutela Lugana Doc ha scelto nuovamente il capoluogo lombardo per promuovere le “Armonie senza Tempo” del vino simbolo del basso Garda. Blue Lime ha avuto il piacere di occuparsi per la terza volta dell’organizzazione dell’evento in tutti i suoi aspetti.

Nel cuore del design district, cinquanta vignaioli hanno offerto in degustazione le etichette più rappresentative della loro produzione, facendo così scoprire ai milanesi (e non) le mille sfumature del vino Lugana.

Prima del wine tasting il direttore Andrea Bottarel e l’enologa e wine writer Sissi Baratella hanno guidato una sessantina di ospiti fra operatori, giornalisti e blogger in una masterclass di approfondimento. Dalle ore 18, l’apertura del wine tasting al pubblico degli eno-appassionati e stampa che hanno potuto degustare le etichette del Lugana in abbinamento ad alcuni assaggi di prodotti tipici del territorio.

Hanno partecipato all’evento circa 500 ospiti.

Il progetto

“Armonie senza tempo” rappresenta un format vincente che Blue Lime porta avanti con il Consorzio Tutela Lugana da oramai tre anni e che prevede future edizioni in diverse città italiane.

Un’iniziativa che mira a dare visibilità e risalto alle etichette del Consorzio sia agli occhi di un pubblico di esperti e giornalisti di settore, sia verso il pubblico consumatore, che partecipando all’evento ha la possibilità di immergersi totalmente nel mondo Lugana assaporandone non solo i gusti ma anche le tradizioni e le la storia. 

Anche per questa edizione Blue Lime ha supervisionato ogni aspetto organizzativo dell’evento sia nelle fasi preliminari che esecutive: dall’ideazione, alla logistica fino alla comunicazione pre e post evento affiancando un accurato lavoro di ufficio stampa per generare una risonanza mediatica significativa.

Nota significativa di questa edizione è stato sicuramente il lavoro organizzativo e di sicurezza relativo al rispetto delle norme di prevenzione Covid-19: sono state messe in atto tutte le azioni di prevenzione per garantire la sicurezza di operatori e ospiti e allo stesso tempo garantire il successo dell’evento.

5

Big influencer del settore coinvolti

400

Biglietti venduti

50

Giornalisti

900k

Impressions sui social

550

Persone presenti alla degustazione

75

Articoli pubblicati sull'evento