Cambia volto ad Alessandria

Principali iniziative

BLUE LIME ha ideato e sviluppato il concept e la creatività della campagna pubblicitaria “Cambia volto ad Alessandria”. Blue Lime ha sviluppato un’articolata serie di iniziative di comunicazione integrata e sensibilizzazione, rivolte ad una pluralità di soggetti, a supporto del piano di rilancio e miglioramento delle raccolte differenziate congiuntamente ad AMAG Ambiente SpA. I “Consorzi di filiera” del “Sistema CONAI”, hanno sostenuto istituzionalmente le attività di comunicazione ed informazione. Ogni iniziativa è stata accompagnata da attività di ufficio-stampa per ottenere la massima visibilità presso i media locali (stampa, radio, web).

La campagna si è articolata con una pluralità di mezzi e strumenti, la cui attivazione è avvenuta in fasi distinte successive per omogeneità di progetto, volte a ottimizzare le proposte presentate e a dare continuità e consistenza al messaggio rivolto alla popolazione. In particolare, in considerazione della presenza di numerose comunità straniere, si è ritenuto importante prevedere la declinazione di alcuni di questi strumenti anche nelle principali lingue in uso presso le comunità di immigrati.

120.000

abitanti coinvolti

15

Linee autobus coinvolte dalla comunicazione

200

Manifesti + 80.000 Flyer di cui 60.000 profilati in bolletta

1.000

libretti scuola + 12 visite guidate

1

Convegno (12 relatori + ministro ambiente Galletti + 100 partecipanti)

10

incontri Face to Face

Il progetto

Il progetto di comunicazione è stato sviluppato con una serie mirata di interventi sul territorio e produzione di materiali below the line:

affissioni stradali nelle arterie più frequentate della città di Alessandria e nella stazione ferrovia di Alessandria, importantissimo snodo per il pendolarismo

comunicazione dinamica autobus sfruttando le linee del centro della città

campagna di sensibilizzazione attraverso i principali social network

distribuzione di materiale informativo (flyer di diverso formato e lingue) per la divulgazione a diverse categorie di soggetti.

distribuzione di materiale informativo per la divulgazione durante i mercati rionali, feste di quartiere (ad es. Festa di Borgo Rovereto maggio 2016), feste patronali, marcia della pace Unicef organizzato attraverso l’allestimento di un desk con due hostess.

Il sito

Blue Lime si è occupata della realizzazione del sito www.alessandriaricicla.it. Tradotto in 5 lingue differenti, il sito illustra le modalità di raccolta e riciclo di carta e cartone, multimateriale, vetro, organico e indifferenziato in modo da orientare l'utente finale a svolgere una corretta raccolta differenziata.

Il sito

Blue Lime si è occupata della realizzazione del sito www.alessandriaricicla.it. Tradotto in 5 lingue differenti, il sito illustra le modalità di raccolta e riciclo di carta e cartone, multimateriale, vetro, organico e indifferenziato in modo da orientare l'utente finale a svolgere una corretta raccolta differenziata.

Progetti ed eventi per i bambini

Nell’ambito dei percorsi educativi già organizzati da AMAG Ambiente Spa per gli Istituti Scolastici dell’intera provincia (“Progetto scuole Remix”), è stata fornita agli educatori formazione specifica sui materiali oggetto della raccolta “multimateriale” e ”carta e cartone”.

A supporto delle attività e delle visite programmate delle scolaresche (12 classi) presso il sito di AMAG Ambiente ad Alessandria, è stato sviluppato tutta la produzione below the line utile per l’iniziativa, declinata sia a livello visivo che di contenuti per il target “bambino. Nello specifico è stato distribuito un libretto destinato agli alunni, per informare in maniera semplice e intuitiva sulle corrette modalità della raccolta differenziata e sulla “seconda vita” dei diversi materiali.

Durante le visite gli alunni hanno giocato al “Grande Gioco del Riciclo” e al “Gioco della Selezione” per approfondire divertendosi i temi legati alla raccolta differenziata.

Il “Grande Gioco del Riciclo” è un grande gioco dell’oca a dimensione reale (5*4 mt) dove le squadre si muovono sul tabellone per raggiungere la meta rispondendo correttamente alle domande relative al riciclo. Lo scopo del gioco è stimolare gli alunni a comprendere meglio la raccolta differenziata e a rendersi partecipi della salvaguardia dell’ambiente adottando nel loro quotidiano comportamenti ecosostenibili conoscendo meglio i materiali e il loro utilizzo successivo alla raccolta, per rinascere a nuova vita. Blue Lime ha idea e creato graficamente tutto il materiale utile.

Il tavolo della selezione prevede la separazione da parte degli alunni di ”rifiuti” mischiati (puliti e non pericolosi) e il loro conferimento nella corretta frazione della raccolta differenziata di carta e cartone e multimateriale. L’obiettivo del gioco è di far sperimentare il lavoro svolto dagli operatori addetti alla selezione nelle Piattaforme dove confluiscono i rifiuti prima di essere avviati al riciclo e aiutare a comprendere alle nuove generazioni l’importanza della separazione dei rifiuti a monte, sottolineando quanto ogni gesto responsabile sia fondamentale nel processo per il riciclo.

Il percorso si è completato con una visita al sito AMAG di Alessandria, dove gli studenti hanno potuto meglio comprendere il ciclo della raccolta differenziata, dalla raccolta del materiale, all’arrivo presso la Piattaforma, allo stoccaggio, alla selezione e alla pressatura, per avviare il rifiuto al riciclo.

riciclo alessandria
riciclo alessandria

Le conferenze

Nell’ambito della campagna “cambia volto ad Alessandria” si è svolto il 14 aprile 2016 presso la Sala Conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria il convegno “Una sinergia virtuosa tra pubblico e privato” organizzato da Benfante SpA, in collaborazione con AMAG Ambiente SpA, che effettua i servizi di raccolta, e il Comune di Alessandria.

Si sono susseguiti diversi interventi da parte del Sindaco di Alessandria, Maria Rita Rossa, del Presidente di Amag Ambiente Claudio Perissinotto, di Roberto Di Molfetta, Responsabile Raccolta e Recupero del Consorzio COMIECO, di Michele Mastrobuono, Direttore Ambiente e Relazioni esterne di Tetra Pak Italia e del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti.

BLUE LIME si è occupata dell’organizzazione di ogni aspetto pratico del Convegno (scelta della location, del catering, ufficio stampa, ecc…) e della realizzazione di tutto il materiale grafico.

Eventi e fiere

Nell’ambito della campagna abbiamo preso parte alla Festa di Borgo Rovereto, un’occasione per ribadire nuovamente l’importanza del riciclo e, insieme ad alcune hostess selezionate per l’iniziativa, offrire tutte le informazioni sulla raccolta differenziata ad Alessandria e dintorni e distribuire il materiale informativo della campagna. L’obiettivo dell’evento, non era solo di aumentare i volumi dei rifiuti differenziabili da avviare al riciclo, ma soprattutto migliorare la qualità sotto il motto di “ogni cosa al suo posto”: adottare piccole e semplici regole che permettono di avviare al riciclo i materiali e di incentivare un’economia circolare che va a beneficio degli utenti e delle generazioni future.

BLUE LIME si è occupata della realizzazione di tutto il materiale grafico ed informativo dell’evento e della formazione delle hostess.