Blog Blue Lime

Google Ads, una piattaforma in continua evoluzione: vantaggi e potenzialità per grandi e piccole imprese

Google Ads, o come tanti ancora chiamano erroneamente Google Adwords, è una piattaforma di advertising rilasciata da Google oramai più di 20 anni fa, precisamente nel 2000: in questi due decenni il suo obiettivo non è cambiato ma la sua struttura e le sue funzionalità si sono evolute notevolmente, diventando uno strumento fondamentale per le agenzie, per chi fa digital marketing e, perché no, anche per le piccole imprese che vogliono provare ad approcciare un mezzo con del grande potenziale....

Cultura e Digitale: il valore aggiunto che la tecnologia è in grado di offrire alla fruizione dei beni culturali.

La cultura è un “soft power” che alimenta l’attrattività dei nostri territori e svolge un ruolo trainante in numerosi ambiti produttivi, arricchendo incessantemente i tratti distintivi del Made in Italy e consolidando il posizionamento dei prodotti e dell’immagine del Paese sui mercati internazionali. Per molti anni, nel settore dei beni culturali, il tema della conservazione e del restauro ha prevalso sistematicamente su altre questioni, considerate meno cruciali, come la valorizzazione e la fruizione dei beni culturali. ...

Marketing e ambiente hanno inaspettati punti di incontro. Ecco come nasce il Green Marketing.

La coscienza dei consumatori e la normativa internazionale stanno spingendo verso uno stile di vita più rispettoso dell’ambiente e della natura. Non possiamo pensare, che non sia nostra responsabilità attuare modifiche ai nostri comportamenti quotidiani verso pratiche più sostenibili. È indispensabile proseguire il cammino intrapreso, orientando le nostre scelte legate ad acquisti, lavoro, tempo libero, abitare, vivere e viaggiare, in modo che si tenga in considerazione la necessità di preservare le bellezze del nostro pianeta per noi e per le future generazioni, che non possono ritrovarsi un pesante bagaglio in eredità....

E-commerce: opportunità e prospettive di crescita nell’epoca del Covid

L’avvento del digitale non ha spodestato i canali tradizionali, casomai li ha integrati fornendo nuovi strumenti e nuove esperienze d’acquisto. Non essendoci una vera distinzione tra commercio tradizionale ed elettronico, chi gestisce una qualsiasi attività non può permettersi il lusso di aspettare, di perdere tempo. L’e-commerce pertanto non deve essere visto unicamente come vendita al dettaglio online, ma anche e soprattutto come parte integrante di una strategia di marketing multicanale capace di raggiungere nuovi bacini di utenza grazie a una serie di attività come la SEO, la SEM, il Social Media marketing. L’utilizzo consapevole di questi strumenti permette e favorisce ricerche...

Realtà virtuale: tecnologia e applicazioni

La Realtà Virtuale o Virtual Reality (VR) è un ambiente esclusivamente digitale creato da uno o più computer che simula la realtà effettiva. Tutto ciò viene veicolato ai nostri sensi mediante delle console che consentono una interazione in tempo reale con tutto ciò che viene prodotto all’interno di tale mondo....

Realtà aumentata: tecnologia, applicazioni e marketing

La Realtà Aumentata o Augmented Reality (AR) è un insieme di tecnologie hardware e software, usate prevalentemente su dispositivi mobili, che, attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale, implementa l’inserimento di oggetti tridimensionali all’interno della realtà in cui viviamo, permettendoci di percepirli con i nostri cinque sensi ed interagire con essi. È “aumentata” proprio perché amplifica l’ambiente circostante con la sovrapposizione, in tempo reale, di contenuti digitali, che possono essere oggetti, filmati, sensazioni tattili, olfattive e suoni....

Gli eventi: una scelta vincente per il settore enogastronomico

L’Italia vanta un primato: è il maggior produttore di vino al mondo. Secondo gli ultimi dati disponibili diffusi dall’Istat, nel nostro Paese, nel corso del 2019, sono stati prodotti 46 milioni di ettolitri di vino da circa 265.000 produttori. Non solo: l’export del vino made in Italy ha registrato, nei mesi scorsi, un +3,6%, con una crescita su base annua del 4,2%. Numeri impressionanti che testimoniano la vivacità e la salute di un settore strategico per l’economia del Paese e delle regioni che partecipano alla complessità diversificata e ricchissima dei nostri sapori. ...