BRANDING

I prodotti si fabbricano nella fabbrica, ma i brand si creano nella mente

cit Walter Landor

Quando si ha un prodotto o un servizio la priorità, oltre a vendite e fatturati positivi, è che tale prodotto si distingua dai competitor ed emerga sul mercato attraverso i valori che riesce a comunicare ai potenziali clienti, gli stessi clienti che attraverso una strategia di branding diventeranno, non solo consumatori, ma anche ambasciatori e sostenitori degli stessi valori del brand. Le giuste attività di branding sono un supporto fondamentale al processo decisionale dei consumatori, poiché saranno gli strumenti tangibili e intangibili che daranno informazioni al mondo esterno.

Vi siete mai fermati e chiesti cosa vedono o hanno in mente i vostri clienti quando pensano alla vostra attività?

Forse quello che pensate del vostro marchio, non corrisponde a ciò che gli utenti recepiscono. Se si hanno tali dubbi affiancare attività di branding e brand identity potrebbe essere la soluzione per lanciare o consolidare la vostra attività.

CHE cos'è il branding?

Il branding è intangibile non è un semplice servizio, ma un modello di business fatto di azioni integrate operative e strategiche che hanno l’obiettivo di consolidare e gestire il marchio sul mercato.

Blue Lime affianca l’azienda per dotarla di una strategia e di tutti quegli elementi connotativi utili a trasformare un prodotto in ‘brand’ ed esperienza.

Come farlo?

1° STEP

Creare le fondamenta

Il punto di partenza è l'analisi: brand, i competitor, mercato di riferimento. Successivamente si definiscono: mission, valori, obiettivi e il pubblico target, costruendo così le fondamenta del branding. Queste azioni sono la base che manterrà in piedi la futura strategia, tali attività non si vedranno, ma si quantificheranno nel lungo termine attraverso il consolidamento della notorietà di marca, del brand positioning e della brand loyalty.

1
2° STEP

Brand Identity

Visivamente si agirà attraverso azioni quali la brand identity o identità di marca cioè la creazione dell’immagine del brand che include palette colori, font, loghi, elementi grafici, fotografie, video. Si svilupperanno le linee creative che saranno guida e identità di marchio in tutti i supporti e su tutti i canali di comunicazione.

2
3° STEP

Attività di comunicazione

A livello strategico bisogna capire come, cosa, dove, quando e a chi si desidera comunicare i valori del brand, scegliendo bene i propri strumenti di comunicazione: content marketing, social media marketing, storytelling, copywriting, campagne pubblicitarie, fotografia, organizzazione di eventi e i giusti servizi da integrare nel marketing mix a seconda del prodotto.

3

Tutte queste attività contribuiscono a costruire i valori e l’identità del brand.

La costruzione della marca non è un qualcosa che inizia e finisce, è un’azione continuativa che dipende da ogni strategia intrapresa dall’azienda nel corso dell’intera esistenza.Come ha dichiarato Martin Lindstrom nel corso del suo intervento al Philip Kotler, le attività di branding riguardano «ogni punto di contatto con l’azienda con cui il cliente si interfaccia durante l’intero ciclo di vita di quest’ultima».

Se anche Tu hai un brand e necessiti di una consulenza scrivici.

CONTATTACI

Un brand impattante e coinvolgente conquista il pubblico e lo fidelizza.

I servizi di Blue Lime nell’ambito del Branding includono tutte le aree creative e strategiche che portano alla costruzione di un’indentità di marca unica, riconoscibile ed efficace.

ANALISI DEL BRAND E DEI COMPETITOR

BRAND IDENTITY

BRAND STRATEGY

BRAND POSITIONING

BRAND AWARENESS

RE-BRANDING

I nostri progetti di Branding